NON PERDERE LE PAROLE!

PROGETTO PER LA COMPETIZIONE CON LA SCHEDA MAKEY MAKEY
CREAZIONE PROGETTO

Il primo progetto che ci è venuto in mente era qualcosa che potesse aiutare le persone mute.
La nostra idea iniziale era quella di , tramite un display e la scheda Makey Makey, emettere contemporaneamente sullo schermo e emettere il suono , di una domanda o a risposta , diverse a seconda del pulsante premuto , che sono di utilizzo quotidiano.
PROGRAMMAZIONE DELLA PARTE ARDUINO/SCRATCH

Tramite Arduino abbiamo programmato il display LCD ,che servirà a visualizzare le parole, ed i pulsanti per l'input , la scheda Makey Makey è stata programmata con Scratch , esso è un programma molto facile ed intuitivo, quindi, non abbiamo avuto problemi nell'imparare come utilizzarlo. E' stato più complicato , invece , programmare il display poichè non avevamo idea di come si facesse ma comunque ci siamo riusciti.
CONCLUSIONI FINALI
Il progetto , come volevamo realizzarlo noi, non risultò funzionante quindi abbiamo optato per una soluzione alternativa ; fare emettere il suono o visualizzare le parole sul display , ovviamente si può disattivare l'uno o l'altro.
Il progetto non è esattamente come lo avevamo pensato ma comunque risulta funzionante e utile.