Configurare Grbl Con Lightburn
by salvodj in Circuits > Software
10651 Views, 1 Favorites, 0 Comments
Configurare Grbl Con Lightburn


Oggi andremo a fare le prime configurazioni di grbl per usarlo con lightburn.
In pratica è una continuazione della guida K40-Modificare-La-Scheda-Di-Controllo. Me l'ho avete chiestro in tanti ed eccomi qui.
la prima cosa da fare è scricare lightburn sito lightburn
lightburn è in versione di prova per un mese ma volendolo comprare costa veramente poco e ti da la possibilità di usarlo su 2 computer comtemporaneamente.
dopo aver scaricato lightburn collegate la mks sbase al pc. Vi consiglio un cavo usb di buona qualità (ho avuto problemi con cavi lunghi, quando facevo il raster su immagini mi creava disconnessioni)
Come Si Configura Grbl




La versione che andremo a configurare è quella di Carlo Prezzi GRBL-LPC, versione ottimizzata per i laser c02 .
Vi allego inoltre in questo step il firmware che sto usando io da caricare nella Sd, anche se nella guida K40-Modificare-La-Scheda-Di-Controllo è già presente
collegata la scheda mks al pc andate su periferiche (foto 1 ) e succesivamente trova il mio laser. Subito dopo nella consolle (foto 2) uscirà l'avvenuta connessione con la scheda.
grbl a differenza di smoothie si configura in 2 modi . O tramite riga di comando (prima foto) che trovate nel tab Consolle nella parte destra di lightbur oppure tramite impostazioni macchina che trovate nel menu in alto a sinistra (seconda foto) . All'apertura di impostazioni macchina si apriranno tutte le impostazioni di grbl.
Consiglio di fare le modifiche tramite riga di comando perchè alcune volte mi è capitato un reset delle impostazioni usando impostazioni macchina.
impostazioni macchina ci servirà solo per sapere i vari parametri da andare a modificare . Esempio un valore molto importante da configurare per non fare bruciare il laser è il
PWM max value (vedi terza foto)
che lo trovate con il numero di settaggio $36
Detto questo come potete notare a ogni paramentro corrisponde un numero di settaggio.
Downloads
Calibrare Gli Assi




la prima cosa da fare è far muovere gli assi nella giusta direzione e ottenere un pezzo laserato della giusta dimensione. possiamo fare questo settaggio anche senza sparare con il laser.
Andiamo nel TAB (sposta) e proviamo a far muove gli assi , se notiamo ad esempio che l'asse Y si muove al contrario dobbiamo modificare il senso di rotazione del motore dell'asse Y.
il valore da modificare in questo caso è Y direction pin invert (foto 1) che va portato su enable. Fatto questo riprovate a muovere l'asse Y e se tutto è andato a buon fine vedrete il vostro asse muoversi nella giusta direzione.
Passiamo a calibrare gli step/mm che serve ad avere un accuratezza negli spostamenti .
per fortuna con lightburn è molto semplice perchè mette a disposizione un tools che fa il calcolo automatico degli step/mm (foto 2 e foto 3) .
Detto questo andiamo nel tab muovi e settiamo tutto come in foto 4. In pratica se clicchiamo sulla freccia di destra la nostra testa si deve muove di 100mm . Se la testa si muove ad esempio di 80mm andiamo nel tools calibra assi . Impostiamo l'asse da calibrare in questo caso X , scriviamo in distanza richiesta 100 e in distanza attuale 80 . In automatico lightburn farà il calcolo degli step/mm.
Fate la stessa cosa per l'asse Y.
Per il piano motorizzato e il rotativo vale la stessa regola di calibrazione.
Piccola nota: Con la versione grbl-lpc utilizzata con la mks sbase si aggiungono settaggi tra cui anche la possibilità di settare il vref dei motori. Se avere usato il firmware che vi ho proposto e che attualmente uso la corrente dei motori è impostata a 0.60 che è un valore ottimale per i nema17 in generale
Settaggio Potenza

Come detto prima la prima cosa da fare è quella di settare la potenza .
Valore che troverete in PWM max value $36 in questa foto è al 100% che sconsiglio .
Portate il valore a 60% per il momento.
andate sulla consolle è scrivete $36=60
avete fatto la prima configurazione impostando la potenza a 60.
Qui c'è da dire che è sempre consigliato un milliamperometro per tenere sempre sotto controllo il valore in mA che come consigliato su vari gruppi non deve superare i 18mA. a
desso che abbiamo impostato il valore $36 facciamo una prova di sparo . tramite lightburn potete disegnare qualcosa di piccolo o una linea . Il valore di velocità la scegliete voi l'importante che il valore di potenza sia al 100%. Provate ad avviare il lavoro .
Se la potenza sul milliamperometro è inferiore a 18mA aumentate il valore $36 fino al raggiungimento dei famosi 18mA.
Se la potenza sul milliamperometro è superiore a 18mA dimunuite il valore $36 fino al raggiungimento dei 18mA
in pratica quel valore $36 è una protezione che limita la potenza. Infatti quando si imposta il valore massimo su lightburn il laser non supera mai il valore di 18mA.