Card Interattive Con Il Makey-Makey
by SFIDE - Generazioni in crescita in Craft > Art
31 Views, 0 Favorites, 0 Comments
Card Interattive Con Il Makey-Makey


.jpg)
Abbiamo esplorato il territorio lagunare di Capo Feto, osservando gli uccelli marini e acquatici, le piante e i fiori selvatici, il cielo e le nuvole, il terreno, il ronzio degli insetti, il sale sulla pelle, il fruscio del vento, il suono del mare. Abbiamo fatto delle foto, che sono servite per creare una collezione di texture.
Le abbiamo utilizzate in atelier donando loro nuovi significati, diversi dalla realtà. Abbiamo giocato con l'immaginazione pensando ad esempio alla texture di una roccia, che, una volta ricalcata con il pennarello, è diventata per noi una mappa.
Abbiamo utilizzato queste creazioni come sfondi su Scratch e creato varie animazioni.
Supplies
Serve il makey makey, un computer e fogli di alluminio.
Giochiamo Con Scratch
.png)
Vai su Scratch e clicca su + per iniziare un nuovo progetto.
Abbiamo inserito come sfondo quello che ciascuno di noi ha creato nella card, in modo da renderlo interattivo con il Makey makey e fare l'animazione su Scratch.
Per fare tutto ciò clicca sul simbolo dello sfondo e carica la foto.
Colleghiamo Il Makey Makey

.jpeg (1).png)
Il primo step è quello di collegare il makey makey al computer, tramite il cavo USB.
Il Makey Makey ha dei cavi che servono per formare un circuito. La scheda presenta i tasti freccia, la barra spaziatrice e il click del mouse.
Noi abbiamo collegato i cavi ai fogli di alluminio, che abbiamo precedentemente disposto nella nostra card, così da renderla interattiva.
Animiamo La Card!
.png)
.png)
Su Scratch bisogna cliccare sull'estensione Makey Makey.
In questo modo abbiamo i comandi necessari per interagire con il circuito. Infatti prendendo il comando verde "quando si preme il tasto.." possiamo scegliere quale dei tasti del Makey Makey collegare, facendo animare il nostro personaggio.
I codici sono gli stessi che abbiamo utilizzato nello Scratch del precedente tutorial.
Il Risultato!
