Architetti Per Gioco!
by SFIDE - Generazioni in crescita in Craft > Art
32 Views, 0 Favorites, 0 Comments
Architetti Per Gioco!

Architetti per gioco è un progetto che ci ha fatto riflettere sugli spazi della nostra scuola, sui nostri desideri e i bisogni. Abbiamo costruito la nostra scuola ideale e poi abbiamo giocato con l'app Tinkercard osservando come è possibile modellare in 3D con la tecnologia digitale. Non è stato molto semplice utilizzare in un primo momento questa applicazione ma speriamo che questo tutorial possa servire ad altri studenti come noi.
Supplies
Tablet o pc
Avviamo Tinkercard!


Se avete il tablet potete andare su play store e scaricare Tinkercard.
Cliccate su accedi e poi scegliete se accedere come docente/studente o da privato.
Creiamo Un Progetto 3D

Clicca su crea e scegli "progetto 3D"
Scopriamo Il Piano Di Lavoro
.jpeg)

Troverai una schermata con il tuo piano di lavoro che potrai muovere in tutte le direzioni. Di lato invece cliccando su "forme di base" potrai dare sfogo alla tua fantasia perché ci sono le varie forme, personaggi, strutture, giochi, oggetti ecc.
Facciamo Un Modello 3D!



Per creare un modello 3D scegli una forma e la trascini sul piano di lavoro.
Ad esempio prendiamo il cubo. Puoi scegliere se renderlo pieno, del colore che ti piace oppure vuoto.
Puoi alzarlo cliccando sulla freccetta in alto o abbassarlo cliccando la freccetta in basso, allungarlo o allargarlo cliccando sui quadratini bianchi e ruotarlo cliccando le freccette curve.
Visione Minecraft
.jpeg)
In alto a destra c'è il simbolo di un piccone che ti fa vedere il tuo progetto in stile minecraft. In questo modo puoi immaginare di creare un villaggio minecraft con i personaggi.
Visione Lego

Accanto al piccone c'è il simbolo di una costruzione che ti permette invece di vedere il progetto in versione lego.
La Nostra Scuola in 3D
